CARTELLONE AUTUNNO 2025

Dettagli della notizia

Tre mesi, oltre 30 appuntamenti e un unico grande obiettivo: far vivere ai cittadini un autunno all’insegna della cultura, dell’arte e della condivisione. Da ottobre a dicembre il Comune di Capurso promette una stagione intensa e tutta da scoprire.

Data:

16 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Tre mesi, oltre 30 appuntamenti e un unico grande obiettivo: far vivere ai cittadini un autunno all’insegna della cultura, dell’arte e della condivisione. Da ottobre a dicembre il Comune di Capurso promette una stagione intensa e tutta da scoprire, grazie a un fitto cartellone di eventi dedicati a ogni fascia d’età.

«È un cartellone autunnale che parla al presente, dalla mostra su Gaza alla giornata contro la violenza sulle donne, passando per momenti di arte, sport e partecipazione. È la cultura che diventa occasione di riflessione e di incontro, accessibile a tutti e capace di unire la comunità. E mentre viviamo questi appuntamenti, ci prepariamo già al Natale a Capurso, con eventi in programma dal 7 dicembre al 6 gennaio, per chiudere l’anno con la leggerezza e la magia delle feste», afferma il sindaco Michele Laricchia.

Tra le prime novità in calendario, l’inaugurazione della mostra fotografica Là dove resiste la vita dell’artista palestinese Fadi A. Thabet, in programma giovedì 23 ottobre alle ore 19 nella sala eventi della Biblioteca D’Addosio. Organizzata grazie alla collaborazione con il Laboratorio Palestina Cultura e Arti e la Città Metropolitana di Bari, l’esposizione si presenta come un viaggio visivo nella quotidianità ferita di Gaza, dove si intrecciano devastazione e desiderio di rinascita, morte e volontà di vivere. Un’occasione unica per aprire occhi e mente al dolore e alla resistenza di un’umanità sotto assedio, attraverso la testimonianza diretta di chi la vive sulla propria pelle. La mostra sarà visitabile fino a giovedì 30 ottobre negli orari di apertura della biblioteca.

Capurso si mobilita per la Giornata contro la violenza sulle donne, proponendo una serie di iniziative volte a sensibilizzare la comunità sul tema e a promuovere la cultura del rispetto. Si parte alle ore 10 di martedì 25 novembre con Una rosa contro la violenza sulle donne, incontro di riflessione sul problema della violenza di genere con installazioni artistiche all’uncinetto allestite in Piazza Gramsci, a cura del Circolo Acli Luisa Bissola. Alle ore 18 nella sala eventi della Biblioteca D’Addosio, andrà in scena Fino a prova contraria (in memoria di lei), spettacolo teatrale a cura della scuola media G.Venisti. A seguire, Sentinelle in rete - Gesti visibili contro il silenzio, performance collettiva a cura dell’associazione culturale Maschere & Tamburi. Si prosegue mercoledì 26 novembre alle ore 18 con Come le streghe, spettacolo teatrale a cura della scuola media R. Levi-Montalcini, in programma nell’Auditorium dell’istituto.

Tornano gli appuntamenti tradizionali dedicati alla letteratura — con Il Libro Parlante, una rassegna di incontri con autrici e autori in programma alla Biblioteca D’addosio il 17 ottobre, il 7 novembre e il 5 dicembre — così come i momenti di partecipazione e sostegno concreto grazie alle Giornate di donazione del sangue e della raccolta alimentare. Le iniziative di carattere sociale proseguono con la dodicesima edizione di PittaRosso Pink Parade, una passeggiata in gruppo a scopo benefico per la Fondazione Umberto Veronesi organizzata in collaborazione con il Comune di Valenzano: per chi parte da Capurso, l’appuntamento è domenica 19 ottobre alle ore 10 al Pala Padovano.

Non mancano anche nel cartellone autunnale le celebrazioni per i 300 anni dalla proclamazione di San Giuseppe come patrono di Capurso. Spiritualità, storia e tradizione saranno protagoniste per due domeniche consecutive, 9 e 16 novembre, con l’evento San Giuseppe e la storia capursese: 300 anni di devozione e comunità, un percorso visivo tra foto d’epoca, installazioni scenografiche e statue custodite in campane di vetro, allestito nella sala eventi della Biblioteca D’Addosio. L’evento è organizzato da Giorgia e i Gabbiani APS.

Il programma prevede momenti dedicati allo sport, tra cui Capurso in Corsa Young, Campionato Provinciale Giovanile su strada di atletica leggera riservato alle categorie giovanili, a cura di ASD Bio Ambra NewAge Capurso. L’appuntamento è domenica 30 novembre alle ore 9 in Piazza Matteotti.

A dicembre Capurso entra nel vivo delle celebrazioni che anticipano il Natale: dal tradizionale rito della Fanoje – uno degli eventi più attesi del Natale capursese, che anima la città con divertimento, buon cibo e ottima musica – all’accensione dell’albero con le luminarie artistiche e all’apertura del Villaggio di Babbo Natale, le iniziative si terranno tra domenica 7 e lunedì 8 dicembre. Venerdì 12 dicembre, alle ore 18:30, nella sala lettura della Biblioteca D’Addosio, è in programma La notte di Santa Lucia, evento di letteratura con un laboratorio per giovanissimi dai 10 ai 13 anni a cura di APS Kirikù - Amici della Biblioteca.

Per il programma completo scarica il file pdf in allegato.

Ultimo aggiornamento: 16/10/2025, 19:41